Criteri formazione classi
Criteri per la formazione delle sezioni della scuola dell’infanzia e delle classi prime di scuola primaria e secondaria
SCUOLA DELL’INFANZIA
L’iscrizione alla scuola dell’infanzia è aperta a tutti
In caso di esubero del numero degli alunni rispetto al numero delle sezioni e alla capienza delle aule l’accoglimento dell’istanza di iscrizione seguirà i seguenti criteri:
1. bambini di 5 anni residenti in Casandrino;
2. bambini di 4 anni residenti in Casandrino;
3. bambini di 3 anni residenti in Casandrino;
4. bambini fuori comune i cui genitori hanno impegni lavorativi nei pressi della scuola;
5. bambini residenti fuori comune cha hanno fratelli o sorelle che frequentano classi della primaria e o sezioni dell’infanzia nello stesso plesso;
6. bambini residenti fuori comune cha hanno fratelli o sorelle che frequentano classi della primaria e o sezioni dell’infanzia in plessi differenti.
7. bambini residenti fuori comune;
8. bambini che compiono i 3 anni entro il 30 aprile 2023 (cosiddetti anticipatari).
In ognuno dei casi sopra elencati sarà seguito l’ordine prioritario di garantire la frequenza ai bambini più grandi (5 – 4 – 3 anni) al fine di consentire almeno 1-2 anni di frequenza.
Gli alunni, provenienti da altre istituzioni scolastiche possono essere iscritti, durante l’anno scolastico, nel rispetto dei criteri appena elencati e previa disponibilità di posti.
Si precisa che l’IC Marconi Torricelli offre l’opportunità di una sola sezione a turno antimeridiano al plesso Montalcini (dalle 8,15 alle 13,15), questo significa che i posti disponibili in tale sezione è limitato rispetto alle sezioni a tempo normale (dalle ore 8.15 alle 16.15).
Coloro che optano per la sezione a tempo prolungato non possono poi chiedere il permesso di uscita anticipata.
Saranno formate sezioni omogenee ad eccezione della sezione ad orario ridotto che sarà eterogenea.
Le sezioni eterogenee nasceranno solo nell’impossibilità numerica di garantire l’omogeneità
SCUOLA PRIMARIA
L’iscrizione alla classe prima è aperta a tutti.
In caso di esubero del numero degli alunni rispetto alla capienza delle aule, l’’accoglimento dell’istanza di iscrizione seguirà i seguenti criteri:
1. bambini che hanno frequentato la scuola dell’infanzia nello stesso istituto;
2. bambini residenti nelle aree circostanti la scuola come da ex platea;
3. bambini residenti fuori comune che hanno fratelli o sorelle che frequentano classi della scuola primaria e o sezioni dell’infanzia nello stesso plesso;
4. bambini residenti fuori comune cha hanno fratelli o sorelle che frequentano classi della primaria e o sezioni dell’infanzia in plessi differenti.
5. bambini residenti in altro Comune i cui genitori hanno impegni lavorativi nei pressi della scuola;
6. bambini residenti in altro comune.
I gruppi classe saranno formati dalla commissione continuità e dal D.S. sulla base del criterio dell’equi-eterogeneità e su indicazioni fornite dai docenti della scuola dell’infanzia, in particolare:
- maschi e femmine possibilmente al 50%;
- anticipatari ed obbligati in parti proporzionali;
- gruppetti di alunni con medesime capacità da rilevare con adeguate schede sia per i bambini interni che per i bambini esterni con uguali modalità;
- alunni di nazionalità non italiana (che non parlano l’italiano): max 20% per classi
Il tempo scuola offerto dall’IC Marconi Torricelli è di 27 ore settimanali per le classi 1^-2^-3^, e 29 ore settimanali per le 4^ e 5^
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
L’iscrizione alla classe prima è aperta a tutti.
In caso di esubero del numero degli alunni rispetto alla capienza delle aule l’accoglimento dell’istanza di iscrizione seguirà i seguenti criteri:
- Ragazzi che hanno frequentato la scuola primaria nello stesso;
- Ragazzi residenti nelle aree circostanti la scuola come da ex platea;
- Ragazzi residenti residenti in altro Comune che hanno fratelli o sorelle che frequentano classi della scuola primaria e o sezioni dell’infanzia nello stesso plesso;
- ragazzi residenti fuori comune cha hanno fratelli o sorelle che frequentano classi della primaria e o sezioni dell’infanzia in plessi differenti.
- Ragazzi residenti in altro Comune i cui genitori hanno impegni lavorativi nei pressi della scuola;
- Ragazzi residenti in altro Comune
I gruppi classe saranno formati dalla commissione continuità e dal D.S. sulla base del criterio dell’equi-eterogeneità e su indicazioni fornite dai docenti della scuola primaria, in particolare:
- maschi e femmine possibilmente al 50%;
- gruppetti di alunni con medesime capacità da rilevare con adeguate schede sia per i bambini interni che per i bambini esterni con uguali modalità
- alunni di nazionalità non italiana (che non parlano l’italiano): max 20% per classe
Il tempo scuola offerto dall’IC Marconi Torricelli è di 30 ore settimanali (comprensivo delle attività di potenziamento come precisato nel PTOF pubblicato su Scuola in Chiaro, subordinato alla disponibilità organico potenziato), e di 33 ore (30+ 3) per gli alunni iscritti al percorso ad indirizzo musicale..