Progetto "Io, noi, l'altro"
Denominazione progetto |
IO; L’ALTRO, NOI |
Tipologia di progetto |
Extracurriculare |
DESTINATARI |
Alunni di tutte le classi della scuola primaria |
Tempi |
Incontri da Gennaio a maggio |
Priorità cui si riferisce |
Portare gli alunni alla consapevolezza che il fare cosciente contri- buirà alla costruzione di un mondo migliore |
Traguardo di risultato (event.) |
Rinsaldare la propria identità e accogliere quelle diverse rispet- tandole senza pregiudizi |
Obiettivo di processo (event.) |
Favorire l’inclusione |
Altre priorità (eventuale) |
Conoscere costumi e tradizionidi popoli diversi Diventare cittadini del mondo |
Situazione su cui inter- viene |
Nelle nostre classi sono presenti molti alunni stranieri . Si intervie- ne per dare ad essi l’ooportunità di conoscere e di farsi conoscere |
Attività previste |
Ricerche, interviste,disegni, testi, videi, ed analisi di documenti si costumi e le tradizioni dei bambini del mondo. |
Risorse finanziarie neces- sarie |
. |
Risorse umane (ore) / area |
Docenti: Paciolla, Di Girolamo,D’Agostino, Martino |
Altre risorse necessarie |
esperti |
Indicatori utilizzati |
Rispetto, condivisione e accettazione nel rapporto tra io-l’altro-noi |
Valori / situazione attesi |
Coinvolgimento degli alunni e acquisizione di comportamenti e re- lazioni sociali costruttive |