Valutazione docenti
La legge 13 luglio 2015 n. 107, all’ articolo l, comma 126, istituisce un apposito fondo presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), da ripartire tra le istituzioni scolastiche per valorizzare la professionalità docente, attraverso l’assegnazione di una somma definita bonus. L’individuazione dei criteri per l’attribuzione del bonus, sulla base dei principi generali stabiliti dalla Legge, spetta, ai sensi dell’art.l comma 127 della Legge 107/15, al Comitato per la valutazione dei docenti
Il CCNL/2018 sottoscritto in via definitiva il 19 aprile 2018 ha ristabilito il principio della piena contrattabilità del salario accessorio. Pertanto in base all‘ art. 22 punto c4 spetta alla contrattazione d’Istituto, già da quest’anno scolastico, definire “i criteri generali per la determinazione dei compensi finalizzati alla valorizzazione del personale, ivi compresi quelli riconosciuti al personale docente ai sensi dell’ art. 1, comma 127, della legge n. 107/2015”
Le competenze dei vari organismi e soggetti sono le seguenti:
- Il Comitato di Valutazione: individua i criteri per la valorizzazione dei docenti (comma 129 art. 1 legge 107/2015). Esso si limita, quindi, a declinare i criteri contenuti nelle lettere a) b) e c) del punto 3 del comma 129 senza discostarsene e soprattutto senza definire nessun criterio inerente l’ aspetto economico. Vedi:-Criteri di valutazione definiti dal comitato di valutazione -vedi sez. modulistica per scheda valutazione docenti
- La Contrattazione integrativa di istituto: definisce già da quest’ anno scolastico i criteri di attribuzione dei compensi, con riferimento alle attività dei docenti individuate in base ai criteri elaborati dal Comitato di Valutazione.
Il tavolo della contrattazione non interviene sui criteri e gli ambiti di attività individuati dal Comitato di Valutazione in quanto afferenti agli aspetti didattici e professionali. Vedi:-Criteri di ripartizione definiti in sede di Contrattazione Integrativa di Istituto con RSU
- Il Dirigente Scolastico: assegna il compenso in base ai criteri determinati dalla contrattazione e comunica gli esiti della assegnazione (art.5 co.5 CCNL/2018)
vedi: -circolare ministeriale 1804 del 18/04/2016
Il Comitato per la valutazione dei docenti dell'IC Marconi Torricelli si è insediato, per la prima volta, in data 10/05/2016 , ai sensi dell’articolo 11 del testo unico di cui al decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, come sostituito dal comma 129 dell’art. 1 della legge n. 107/2015, ma negli anni ha subito delle modifiche nella composizione dei sui membri.
Oggi, per il triennio 2018/2021, il Comitato è così costituito:
MEMBRI |
QUALIFICA /ORGANO CHE HA PROCEDUTO ALLA DESIGNAZIONE DEL COMPONENTE |
DS Amalia Sciorio |
PRESIDENTE |
DS Osvaldo Tessitore |
MEMBRO ESTERNO individuato da USP di Napoli |
Gennaro Mallozzi |
GENITORE /Consiglio di Istituto |
Marianna Colonna |
GENITORE/ Consiglio di Istituto |
Maria Paciolla |
DOCENTE/ Consiglio di Istituto |
Angela Chianese Consiglia Patricelli |
DOCENTE/ Collegio dei docenti DOCENTE/ Collegio dei docenti |
Vedi: - RSU - Decreto assegnazione fondo valorizzazione merito docenti 2017/2018- Sez. Comitato di Valutazione a.s.2018/2021 - Sez. modulistica per scheda valutazione docenti - Criteri per la valutazione dei docenti triennio 2019/2022